Formarsi per lavorare
PROGETTO AVVISO 7/2023 PR FSE+ SICILIA 2021/2027

Il Programma FSE+ sostiene politiche che mirano all’inclusività soprattutto grazie ad una maggiore efficacia dei sistemi di istruzione e formazione, un maggior trasferimento delle competenze e uno sviluppo professionale del personale docente.
Sicilia PR 21-27 FSE+ – Priorità 2 – Istruzione e formazioneFSE+ Sicilia, nell’ambito dell’Istruzione e formazione, si pone come obiettivi primari quello di garantire la qualificazione delle risorse.
Le azioni previste mirano al sostegno dei percorsi di rafforzamento delle competenze chiave.
Per la realizzazione degli obiettivi previsti dalla Priorità Istruzione e Formazione, la Regione Siciliana dispone di risorse per migliorare ed accelerare la partecipazione dei discenti alle attività previste ai fini dell’apprendimento.
FORMAZIONE SP Enna ha attivato presso la sua sede di Enna sita in Via Libertà 81 , corsi gratuiti per le seguenti le seguenti Aree Professionali: Servizi Commerciali; Servizi alla Persona.
I nostri corsi:
ADDETTO AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE:
Area professionale | SERVIZI COMMERCIALI |
Sottoarea professionale | Area comune (inclusiva dei servizi alle imprese) |
Descrizione | L’Addetto amministrativo segretariale è una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l’esterno. Opera su procedure ordinarie predeterminate e, nell’ambito delle proprie mansioni, agisce con un discreto livello di autonomia e di controllo del proprio lavoro. L’Addetto amministrativo segretariale, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria di uso corrente, si occupa in particolare di gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, elaborare e archiviare lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi. |
Livello EQF | 2 |
Certificazione rilasciata | QUALIFICA |
Prerequisito d’ingresso | Assolvimento obbligo scolastico |
Processo di lavoro caratterizzante | SEGRETERIA E FRONT OFFICE A – Applicazione di tecniche di segreteria B – Elaborazione di documentazione amministrativa |
DURATA | 654 ORE (414 ORE AULA + 240 STAGE IN AZIENDA) |
SVOLGIMENTO | AULA /TIROCINIO |
INDENNITA’ DI PARTECIPAZIONE | 5,00€ GIORNALIERE |
ASACOM – Assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili
Area professionale | SERVIZI ALLA PERSONA |
Sottoarea professionale | Servizi socio-sanitari |
Descrizione | L’assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato. Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale. |
Livello EQF | 4 |
Certificazione rilasciata | Specializzazione |
Prerequisito d’ingresso | Scuola secondaria di II grado/diploma professionale. |
Processo di lavoro caratterizzante | A – Analisi dei bisogni del soggetto con disabilità B – Formulazione dell’intervento di sostegno personalizzato C – Gestione degli interventi finalizzati allo sviluppo delle autonomie e della comunicazione D – Valutazione dell’intervento |
DURATA | 954 ORE (684 ORE AULA + 270 STAGE IN AZIENDA) |
SVOLGIMENTO | AULA /TIROCINIO |
INDENNITA’ DI PARTECIPAZIONE | 5,00€ GIORNALIERE |
MODALITA’ D’ISCRIZIONE:
Il Candidato dovrà scegliere una sola Area Professionale e selezionare il corso prescelto.
Nella sezione “Allegati” invia la documentazione richiesta via mail
Ricorda che l’avvio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di allievi per la formazione della classe e il candidato in questo caso parteciperà all’attivazione del corso per il quale ha dato la preferenza.
REQUISITI:
- Essere residenti o domiciliati in Sicilia;
- Essere in età lavorativa;
- Se minorenni avere assolto il previsto obbligo di istruzione;
- Avere il titolo di studio minimo previsto dal percorso formativo.
ALLEGATI
Esito graduatoria docenti
Programma una visita